L’assunzione di integratori e bevande per migliorare la circolazione sanguigna è un buon modo per fare progressi in un aspetto fondamentale della salute e del benessere, aiutando a prevenire le malattie cardiache e vascolari e a risolvere i disturbi degli arti.
Come migliorare la circolazione sanguigna
La cattiva circolazione sanguigna influisce su aspetti quali la salute del cuore, l’apporto di ossigeno e nutrienti alle cellule, la sensazione di stanchezza delle gambe e la pulizia ottimale di organi come il pancreas e il fegato.
Bere bevande per migliorare la circolazione sanguigna o assumere integratori alimentari specifici è un modo efficace per sostenere le buone abitudini di vita. Puoi trovare integratori alimentari da Robis.
Acidi grassi essenziali, integratori benefici per la circolazione sanguigna
Gli integratori di acidi grassi essenziali omega-3, omega-6 e omega-9 hanno proprietà che aiutano a ridurre l’infiammazione delle pareti dei vasi venosi e la funzione vasocostrittrice, fondamentale per il normale flusso sanguigno. Inoltre, aiutano a prevenire la formazione di coaguli di sangue e contribuiscono ad abbassare la pressione sanguigna.
Succo di barbabietola, una delle migliori bevande per la circolazione
Il succo di barbabietola o bevanda di barbabietola liquefatta ha proprietà benefiche per la circolazione sanguigna. Il suo elevato contenuto di potassio e la sua azione diuretica aiutano ad alleggerire le gambe, evitando che i liquidi trattenuti esercitino una pressione sui vasi venosi, rendendo difficile il passaggio del sangue. È inoltre ricca di nitrati, che hanno un effetto vasodilatatore.
La ginestra del macellaio per migliorare la circolazione sanguigna
La ginestra del macellaio è una pianta medicinale diuretica con proprietà venotoniche e vasocostrittrici. Aiuta ad alleviare la pressione dei fluidi corporei sui vasi sanguigni, allevia i sintomi delle emorroidi e facilita il trasporto del sangue.
Può essere assunto come infuso o come integratore insieme ad altri ingredienti benefici per la circolazione.
Frullato di succo di pompelmo e fragola
Se stai cercando delle bevande per migliorare la circolazione sanguigna, una buona scelta è il succo di pompelmo e fragola, che tra l’altro è molto gustoso. Questo frullato naturale è ricco di vitamine A e C, che non solo rafforzano il sistema sanguigno ma aiutano anche a prevenire i coaguli di sangue.
Inoltre, la vitamina C aiuta a mantenere l’elasticità dei vasi sanguigni, essenziale per farli contrarre e allungare al ritmo del cuore, riducendo la pressione sulle arterie e rendendo il flusso sanguigno più efficiente.
Vitis vinifera o vite rossa per un migliore funzionamento del sistema sanguigno
La vite rossa o vitis vinifera può essere consumata come infuso o come integratore alimentare. Ha proprietà antinfiammatorie, venotoniche e vasoprotettive grazie alla sua ricchezza di tannini e flavonoidi. Contribuisce all’elasticità dei vasi arteriosi e aiuta a migliorare il ritorno venoso, oltre a ridurre il rischio di coaguli di sangue.
In infusione è una bevanda benefica per la circolazione sanguigna con un effetto diuretico, che aiuta ad alleviare sintomi come la pesantezza delle gambe.
Infuso di zenzero per migliorare il flusso sanguigno
Bere tè allo zenzero per le sue proprietà antinfiammatorie e anticoagulanti aiuta a migliorare la circolazione del sangue attraverso le arterie, contribuendo a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
Puoi addolcire questa bevanda con una piccola quantità di miele, poiché i suoi composti fenolici aiutano a prevenire la formazione di coaguli e alcuni dei suoi composti aiutano anche le arterie a dilatarsi e contrarsi in modo ottimale. Tuttavia, non bisogna mai esagerare per evitare l’eccesso di calorie che contribuisce al sovrappeso, in quanto può causare una maggiore pressione sui vasi sanguigni.
Reishi
Il Reishi è un tipo di fungo benefico per la salute con proprietà che aiutano a mantenere il sangue fluido, a prevenire i coaguli e a ridurre la pressione sanguigna e il colesterolo. Si tratta quindi di un integratore alimentare che aiuta a migliorare la circolazione sanguigna.
Frullato di cetriolo e sedano con effetto diuretico
Per ogni cetriolo sbucciato puoi aggiungere un gambo di sedano, sia il gambo che le foglie. Il frullato di cetrioli e sedano verde ha un potente effetto diuretico che aiuta ad alleviare la pressione nei vasi sanguigni delle gambe, migliorando così la circolazione sanguigna. I suoi effetti positivi includono la riduzione della sensazione di gambe stanche o pesanti.